ma c'è veramente bisogno del teatro a Frosinone? quando ho saputo che Corrado Guzzanti aveva programmato una data del suo tour a Frosinone ho pensato due cose:
1. so finite le città in Italia, c'è rimasta solo Frosinone
2. era ora risparmierò la benzina per andare a vederlo a Roma
Subito scatta la caccia al biglietto che viene comprato subito, in piccionaia, salvo poi scoprire che a pochi giorni dallo spettacolo del sinistroide artista (ma l'evento a Frosinone è organizzato da un giornale che di sinistra usa solo la mano, pecunia non olet) ci sono ancora i biglietti!
neanche Guzzanti riesce a stimolarci un po', mi consola sapere che forse ci saranno più persone al palazzetto dello sport (moriremo di freddo vero?) di quante ce ne sono state durante la visita del papa a Cassino.
e Guzzanti si fa pagare pure!
martedì 12 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
è vero, avere o meno un teatro può non essere sinonimo di movimento culturale. Ma quando in una città non c'è un teatro, non ci sono spazi espositivi, c'è un solo cinema (almeno fino a qualche mese fa) comincio a pensare che il movimento culturale non esiste perchè non è insito nella popolazione. Penso che una città debba a offrire servizi, case strade lampioni marciapiedi semafori. Ma basta solo questo? Sentirsi parte di una comunità significa avere le strade asfaltate? Oppure significa anche poter partecipare attivamente con il cervello?!?!
RispondiEliminaL'amministrazione comunale di frosinone è chiaramente un fallimento perchè una città, piccola, non può non offrire dei plus...
io non li ho visti, qualcuno si?
Discorso interessante...specie se consideriamo il passato e lo confrontiamo al triste presente: Negli annni '70 a Frosinone esistevano 1 teatro, 3 cinema (più uno presso il Dopolavoro Ferroviario...), 1 splendido centro dedicato all'atletica (il Campo Coni), 2 piscine municipali (1 aperta, sita in Via Adige) ed 1 presso l'allora edificio MODELLO della scuola media statale Umberto I...Ed oggi??? Cosa è successo...? I cinema hanno chiuso per ordine politico o perché nessuno vi andava più?! Le piscine invece son state abbandonate allo sfacelo per "convenienza"...e noi stessi? Probabilmente siam quasi allo sfacelo...riprendiamoci prima che sia tardi!
RispondiEliminaA dire il vero di cinema a Frosinone ora credo che ce ne siano a sufficienza : il multisala Nestor. il nuovo Village multisala ed in più anche li dove prima si trovava il dopolavoro ferroviario l'Arci propone da anni il Cinema d'Essay, valida alternativa ai cinepanettoni e film di cassetta. Purtroppo credo che il problema più che di strutture sia di frequentatori che ad un buon film preferiscono altro. Sarete certamente stati in un noto locale frusinate dove il venerdi c'è la "messaggeria" e tra una dedica spinta, una birra e un panino si trascorrono ore a concludere nulla ! Ma il locale, in barba a tutti i cinema, è sempre pieno e anche li le consumazioni si pagano
RispondiElimina