venerdì 15 gennaio 2010

Piove! Governo ladro? no, semplicemente non puoi giocare

Per la serie "oggi parliamo di", e "LOST", oggi trattiamo un argomento a me molto caro, talmente caro che credo sia la mia frustrazione maggiore assieme al cavo delle cuffie dell'ipod/iphone che puntualmente si imbriglia e con il quale perdo molto tempo a combattere: il tennis d'inverno.

Gli appassionati di tennis giocano quando il tempo è bello, specie d'estate, per poi smettere d'inverno quando i campi (nella quasi totalità in terra rossa nella nostra provincia) diventano pesanti, umidi e le palline diventano marroni fino a confondersi con il manto. Chi però ama questo gioco o lo pratica in forma agonistica deve necessariamente trovare una soluzione. Il periodo dei tornei è morto in questo lasso di tempo, si riparte più o meno a marzo, però ci si deve pur allenare.

E se piove per quindici giorni di fila come in queste ultime due settimane? T'attacchi.

Eh si perchè Frosinone-città-capoluogo-di-provincia non ha un campo da tennis al coperto.
Pur avendo tanti tennisti, pur calamitando a sè i tennisti dell'hinterland, il capo(non)luogo Frosinone non ha campi da tennis al coperto.

L'unico campo coperto è quello del Park Club che però sta ad Alatri, pur rimanendo comodissimo visto che è sito proprio al confine con Frosinone. E i campi poi sono di erba sintetica, roba antipatica agli amanti dello sport con la racchetta.

La città non offre tennis al coperto. Il risorto Tc Enal sta per coprire un campo, doveva essere già pronto ma problemi con i lavori connessi al restauro della piscina comunale hanno impedito il tutto. Un film già visto che ha penalizzato i soliti: gli utenti/cittadini.

Nessun imprenditore privato della città ha pensato di investire in tal senso. Si vociferava di rimettere mano all'ex circolo "Il Casale", zona aeroporto, che ho avuto modo di vedere oggi in stato di totale abbandono, con l'erba alta 2 metri. Un vero peccato perchè era una struttura di qualità. Comunque di questo progetto non se n'è fatto ad oggi nulla.

Non rimane quindi che emigrare verso Isola del Liri, Sora, Arce, Cassino (per citare i primi che mi vengono in mente) spendendo un bel po' di soldi per campo-luci-benzina. A Frosinone evidentemente non ce lo meritiamo.

I campi da tennis sono strutture private quindi le responsabilità sono degli imprenditori, ma i nostri amministratori hanno pensato di adoperarsi in tal senso per ovviare a questa lacuna? Il Tc Enal è un impianto comunale se non sbaglio, sebbene gestito in concessione. E il Coni col suo famoso credito sportivo? Dall'alto delle sue infinite risorse quali strutture sportive ha realizzato a Frosinone?

A me non viene in mente niente. a voi?

Nessun commento:

Posta un commento