mi ritrovo invitata a scrivere su questo blog per celebrare la morte civile di una città. Una città che dovrebbe, per osmosi, assimilare, per poi metabolizzare, idee e suggestioni direttamente dalla capitale grazie ai suoi scarsi 100 km di distanza.
Invece no, dicevo appunto di ritrovarmi qui per sottolineare come questa piccola cittadina sia morta dal punto di vista culturale e sociale.
Prima cosa che noto: a frosinone non c'è un teatro. Come non c'è un teatro? No, non c'è e, apparentemente, nessuno ne sente la mancanza. In compenso però c'è un geniale parcheggio su più piani che si scaglia nei pressi del centro sotrico, dove i più arditi possono pensare che ci sia vita mentre i più realisti sanno che c'è solo ombra, vento e freddo. Non credo che per le stradine del piccolo ma grazioso centro storico ci sia un negozio. Non c'è ninete appunto.
Ecco, la prima cosa che mi viene da dire è che a frosinone veramente non c'è niente. No teatro, no mostre, 2 cinema di cui uno di recentissima realizzazione, ci sono ristoranti e pizzerie perchè l'importante è mangiare, nutrire il corpo. Per la mente non c'è niente.
Quello che, da foriestera, salta agli occhi è di trovarsi in una città mascherata da città, è un pò buffona frosinone, perchè tra i bar e locali si sente parlare spesso di politica, di vita cittadina, ma la percezione è che ci si trova davanti a una farsa. E' buffa frosinone perchè si decide inspiegabilmente di parcheggi e areoporti quando in realtà non ci sono neanche semafori degni di questo nome. E' buffa perchè chi ci vive soffre, contro tutte le aspettitive, di problemi gravissimi di smog e traffico, eppure nessuno dice niente. La preoccupazione di tutti sembra sia il sindaco, l'assessore, i trans, l'editore, il quotidiano...
martedì 12 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche SAN PELINO, frazione di Avezzano in provincia di L'Aquila, ha il suo teatro...
RispondiEliminarilancio: anche RIPI
RispondiElimina..hai vinto
RispondiEliminaNon credo che il problema sia la presenza o l'assenza del teatro.
RispondiEliminaNon ha senso la presenza di un teatro dove non c'e' un'attività culturale/teatrale "frenetica".
Solo la formazione dei giovani/bambini e l'impegno di chi ha piu' tempo libero (pensionati) possono creare un'educazione teatrale,un'abitudine allo stesso, un appuntamento. D.Latini
non credo molto nel sillogismo "non facciamo il teatro perchè non c'è un'attività teatrale frenetica", intanto mettiamo a disposizione la struttura, poi vediamo di utilizzarla. A Frosinone qualche compagnia teatrale stabile c'è, e puntualmente organizza spettacoli sempre in luoghi (a Frosinone) che non sono teatri.
RispondiEliminaIntanto ora viene Guzzanti e ce lo vediamo al palazzetto dello sport, credo che per un capoluogo di provincia sia una vergogna che un evento del genere venga ospitato da una struttura sportiva.
Condivido il pensiero ed il commeno posta da D.Latini...dapprima creiamo la "necessità", il "bisogno" di avere un teatro, ossia, creiamo la persona e la sensibilità per ricevere emozioni culturali e, poi, realizziamo il teatro che, per inciso, esiste già...il Teatro Cinema NESTOR sito in Viale Mazzini, se non erro.
RispondiEliminaE' già li da più di 30 anni...dove il publico capace di fruirne? E se esiste e le sue necessità culturali sono frustrate...dove sono gli impresari teatrali, le Compagnie di attori per farlo vivere? Per curiosità, quanti tra di noi sono andati almeno DUE volte nella loro vita a Teatro?! Troppo facile parlare...
io a teatro vado, ma se nessuno propone uno spettacolo, come faccio ad andarci?
RispondiEliminaCambio città!
Troppo facile dire, il popolo è caprone allora io (comune) non offro niente... non funziona così, almeno non dovrebbe
io a Teatro vado e per andarci sono costretto a cambiare città.
RispondiEliminase poi per vederci guzzanti vi accontentate di un seggiolino per un match di basket invece che una comoda poltroncina è un altro discorso
per non parlare del fatto che un teatro è progettato per rendere al meglio dal punto di vista acustico mentre un palazzetto dello sport....